Nach Genre filtern

Il Mondo

Il Mondo

Internazionale

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

335 - A Parigi un verdetto importante contro il regime siriano. Sette giorni in Italia attraverso la stampa locale.
0:00 / 0:00
1x
  • 335 - A Parigi un verdetto importante contro il regime siriano. Sette giorni in Italia attraverso la stampa locale.

    Un tribunale francese ha condannato all’ergastolo tre alti funzionari siriani del regime di Bahsar Al Assad, giudicati colpevoli di crimini di guerra e contro l’umanità. Cronache è la nuova newsletter settimanale di Internazionale sull’Italia, curata da Alessandro Gilioli, per tutte le persone abbonate.

    CON
    Marta Bellingreri, giornalista, editor di SyriaUntold

    Alessandro Gilioli, giornalista

    Siria: https://www.youtube.com/watch?v=0HEky9kZQ00
    Micciché
    https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=975543747169896

    Copertina: https://www.internazionale.it/sommario

    Film: Stéphan Castang, Vincent deve morire

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    Fri, 31 May 2024
  • 334 - Israele ha spiato per anni la Corte penale internazionale. Quant’è facile farsi un clone digitale.

    Un'inchiesta congiunta del Guardian e delle testate  israeliane +972 e Local Call ha rivelato che per quasi dieci anni Israele ha sorvegliato funzionari della Corte penale internazionale e operatori palestinesi. Il giornalista Alberto Puliafito spiega quali strumenti tecniche sono necessarie per creare un alte ego digitale, un’immagine che appare, parla e si muovo in modo identico al suo creatore. 

    CON
    Meron Rapoport, giornalista del sito di informazione israeliano +972 Magazine, da Tel Aviv.

    Alberto Puliafito, direttore di Slow News

    sreale: https://www.youtube.com/watch?v=tdJNAgI7e0I

    Clone AI: https://www.youtube.com/watch?v=uvshSGmy7dY

    Video: In Kenya le masai trovano la libertà nell’agircoltura sostenibile di Martina De Polo 
    https://www.internazionale.it/video/2024/05/28/kenya-masai-liberta-agricoltura-sostenibile

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    Thu, 30 May 2024
  • 333 - La Nato divisa sulle armi all’Ucraina. Le ambiguità del papa sull’omosessualità.

    Il 27 maggio, in una conferenza stampa a Sofia, in Bulgaria,  il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha invitato i paesi dell’alleanza a riconsiderare i limiti posti all'invio di alcune armi all'Ucraina. In un incontro a porte chiuse con i vescovi italiani del 20 maggio, il papa avrebbe usato un’espressione volgare e offensiva per indicare la sua posizione contraria all’ammissione in seminario degli uomini gay.

    CON
    Paolo Soldini, giornalista di Strisciarossa
    Marco Grieco, giornalista 

    Stoltenberg: https://www.youtube.com/watch?v=mWzra0Q8X7I
    Papa: https://tg.la7.it/repliche-tgla7?id=544690

    Disco della settimana: Aaron Copland - "Copland conducts Copland – The Complete Columbia Album Collection"

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    Wed, 29 May 2024
  • 332 - In Sudafrica per la prima volta l’Anc potrebbe perdere la maggioranza assoluta. Il nuovo presidente di Taiwan non teme la Cina.

    Domani in Sudafrica si voterà per rinnovare l’Assemblea nazionale, che una volta eletta dovrà a sua volta scegliere il nuovo presidente. La settimana scorsa la Cina ha organizzato due giorni di esercitazioni militari in risposta al discorso d’insediamento del presidente taiwanese Lai Ching-te.

    CON
    Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale

    Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei

    Sudafrica
    https://www.youtube.com/watch?v=xfgQ212pMT8

    Taiwan: https://www.youtube.com/watch?v=IUCH_LYoifU

    Articolo Kazakistan: Emma Collet, Un femminicidio ha scosso il Kazakistan 
    https://www.internazionale.it/magazine/emma-collet/2024/05/23/un-femminicidio-ha-scosso-il-kazakistan

    Documentario della settimana: Fantastic machine di Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    Tue, 28 May 2024
  • 331 - Singapore in equilibrio tra Cina e Stati Uniti. I genitori sudcoreani denunciano il governo per il clima.

    Lawrence Wong, che era il vice del premier uscente, ha preso la guida di un paese politicamente quasi immobile da decenni. Il 21 maggio presso la corte costituzionale sudcoreana si è svolta l’udienza conclusiva di una causa intentata da un gruppo di genitori che accusano il governo di Seoul di non garantire il diritti fondamentali dei loro figli.

    CON
    Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista 

    Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale

    Singapore: https://www.youtube.com/watch?v=02wyKGU7F6Y

    Scienza: Jakob Wetzel, Le città senza ricchi né poveri
     https://www.internazionale.it/magazine/jakob-wetzel/2024/05/23/le-citta-senza-ricchi-ne-poveri

    Libro della settimana: Ben Smith, Traffic, Altrecose

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    Mon, 27 May 2024
Weitere Folgen anzeigen